
Le Lenti a Contatto di ultima generazione vengono sempre più apprezzate dai portatori grazie ai nuovissimi materiali i quali garantiscono un’ottima percezione visiva unita al comfort superiore. Oggi le Lenti a contatto sono adatte a tutti e rispondono ad una vasta gamma di esigenze visive, sia in modo continuativo che occasionale.
MARCHI DI LENTI A CONTATTO DISPONIBILI NEI NOSTRI NEGOZI
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Nei nostri Negozi offriamo un reparto di Contattologia Avanzata
che permette a chiunque di testare gratuitamente le migliori
soluzioni di lenti a contatto.
Rivolgiti con fiducia al nostro reparto, fissa una Prova Gratuita
Lenti a Contatto Morbide
Le Lenti a Contatto Morbide di ultima generazione permettono di correggere una più vasto gamma di difetti visivi garantendo una visione ottimale unita al comfort che dura più a lungo grazie all’utilizzo di materiali innovativi.
Nei nostri Negozi potrai trovare soluzioni differenti in base:
- Frequenza del ricambio
- Lenti a Contatto Morbide Giornaliere-Monouso
- Lenti a Contatto Morbide a ricambio Programmato (quindicinali, mensili)
- Lenti a Contatto Morbide Convenzionali (semestrali, annuali)
- Scopo, utilizzo delle Lenti a Contatto
- Ottico (Sferiche, Toriche, Progressive)
- Cosmetico (Lenti a Contatto Colorate)
- Terapeutico (sono Lenti a Contatto studiate per supportare particolari condizioni patologiche o usate nel post-operatorio)
!!! NEWS 2016 !!!
1-DAY ACUVUE MOIST MULTIFOCAL
Vieni a provare l’innovazione di una Lente a Contatto Giornaliera per la correzione della Presbiopia.
Lenti a Contatto Rigide-Gas Permeabili
Le moderne Lenti a Contatto Rigide Gas-Permeabili (RGP) sono indicate soprattutto nella correzione di:
- Astigmatismi Elevati
- Cheratocono
- Ortocheratologia
- Applicazioni post-chirurgia
Le Lenti a Contatto RGP presentano differenti caratteristiche che assicurano il successo applicativo. Prima di tutto il materiale. Negli ultimi decenni per migliorare la trasmissibilità di ossigeno e incrementare il comfort si sono utilizzati diversi materiali fino ad arrivare agli odierni fluoro acrilati. Questi materiali, oltre ad essere più flessibili hanno la caratteristica peculiare di essere permeabili all’ossigeno, inoltre l’impiego dei fluoro acrilati ha permesso di ridurre il coefficiente di attrito fra palpebra e lente a contatto, aumentando così il livello di comfort e la salute oculare del portatore.
SPECIALIZZATI IN APPLICAZIONI DI LENTI A CONTATTO RGP, SCLERALI E MINI-SCLERALI.
VISITA LA PAGINA SERVIZI